Drammatico Thriller
Regia di Olivia Newman – USA, 2022
– 125′
con Daisy Edgar-Jones, Taylor John
Smith, Harris Dickinson

 

 

 

 

 

 

LA TRAMA

Kya vive come un’eremita nella zona paludosa di Barkley Cove, in Nord Carolina. Da piccola la ragazza viene abbandonata dalla madre e dai fratelli e, rimasta da sola col padre alcolizzato e violento, sopravvive contando solo sulle sue forze. La giovane viene vista dai cittadini della zona come un’ emarginata e diventa capro espiatorio quando viene ritrovato un corpo nella palude. Kya è subito considerata colpevole dall’opinione pubblica e un anziano avvocato in pensione deciderà di difenderla, convinto della sua innocenza.

 

LA RECENSIONE

UN’OPERA PATINATA TRA MELODRAMMA E GIALLO CHE TROVA IL SUO PUNTO DI FORZA IN DAISY EDGAR-JONES

Tratto da un omonimo bestseller di successo, adattato per lo schermo da Reese Reese Witherspoon in veste di produttrice e impreziosito da una canzone originale di Taylor Swift, La ragazza della palude non fa mistero delle sue patinate ambizioni di intrattenimento
popolare.
Il film di Olivia Newton mescola puro melodramma southern, una leggera suspense da giallo e un tocco di legal drama, ingredienti storici del cinema a stelle e strisce a cui si aggiungono un gusto molto contemporaneo per il racconto romantico e l’astuto casting di Daisy Edgar-Jones come protagonista.
Quello di Edgar-Jones è un volto in rampa di lancio che porta in dote il seguito appassionato della serie Normal People, e la prova della giovane attrice inglese è forse la più riuscita delle scommesse degli autori. Capace di dare credibilità istantanea al sentimento, la sua Kya ricompone alcune ambiguità di scrittura in un personaggio descritto come outcast messo ai margini dalla società rurale del luogo, e che invece il film non sa immaginare in altro modo che nella più totale perfezione estetica e scenografica.
La sindrome da cartolina si estende da Kya al calibratissimo shabby-chic della sua “baracca”, fino a infestare tutta la rappresentazione del luogo che li circonda. Per una storia che fa del talento illustrativo-contemplativo di Kya una delle sue tante sottotrame, nulla dell’opera di Newton sembra mostrare interesse per la caratterizzazione visiva e atmosferica che vada oltre la superficie.
Priva di un senso di vero isolamento o pericolo, la palude rimane così un pittoresco campo da gioco per l’esplorazione sentimentale, a cui Kya si dedica assieme ai – invero troppo simili tra loro – due esempi di mascolinità rappresentati dal compagno d’infanzia sognatore Tate e dal nuovo arrivato Chase, più pragmatico e arrogante. È questo il cuore del libro e del film, che nel riconoscerne l’importanza commerciale confeziona scene di estasi romantica dall’adeguata ingenuità che non mancheranno però di soddisfare i lettori del romanzo.

Tommaso Tocci – Giornalista, e critico cinematografico

 

LA REGISTA

LA REGISTA
OLIVIA NEWMAN
Hoboken, New Jersey, USA

 

 

 

 

 

 

Regista e sceneggiatrice americana.
Tra i suoi film ricordiamo:
La Ragazza della Palude (2022), Il primo match (2018).
Tra le sue serie tv come regista, ricordiamo:
Prova a sfidarmi (2019), FBI (2018), Chicago P.D. (2014), Chicago Fire (2012)

 

LA PROTAGONISTA

DAISY EDGAR-JONES
Londra, 24 maggio 1998
Attrice

 

 

 

Attiva in campo cinematografico, televisivo e teatrale ha ottenuto l’attenzione internazionale per la sua interpretazione di Marianne nella miniserie televisiva Normal People (2020), per la quale ha ricevuto la candidatura al Premio BAFTA, al Critics Choice Television Award e al Golden Globe nella sezione migliore attrice in una mini-serie o film per la televisione.

 

Dopo aver studiato alla Open University, Daisy Edgar-Jones ha recitato in uno speciale natalizio della serie della BBC Outnumbered. Tra il 2016 e il 2020 ha ricoperto il ruolo ricorrente di Olivia Marsden nella comedy drama Cold Feet. Nel 2018 è stata nel cast del film indipendente Pond Life. Nel 2019 ha preso parte alla serie War of the Worlds mentre l’anno successivo è stata protagonista di Normal People, un adattamento televisivo del romanzo di Sally Rooney. A febbraio 2020 ha partecipato al revival teatrale di Albion all’Almeida Theatre, che è stato poi trasmesso sulla BBC nel mese di agosto dello stesso anno.

Nel 2020 è stata inserita da British Vogue in una lista delle donne più influenti dell’anno.

 

MGF