Ecco in anteprima i film della Rassegna Cinematografica Gennaio-Marzo 2019. Il nuovo tema scelto dal nostro Paolo Castelli è “PERSONAE”

“Il termine persona proviene del latino persōna, e questo probabilmente dall’etrusco phersu (‘maschera dell’attore’, ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον [prósôpon]. Il concetto di persona è un concetto che esprime la singolarità di ogni individuo della specie umana. In ambito filosofico, si definisce persona un essere dotato di coscienza di sé in possesso di una propria identità.” P. Castelli

10-12-13 GENNAIO 2019
Un affare di famiglia
Regia di Kore’eda Hirokazu – Giappone, 2018 – 121”
con Lily Franky, Sakura Andô, Mayu Matsuoka

Leggi Tutto

QUANDO LA TATA RIVOLUZIONA LA VITA DI UNA MAMMA.

Overview di Tirza Bonifazi

Se fosse stata una trilogia di Diablo Cody e Jason Reitman dedicata all’essere donna all’interno di una famiglia o della società, allora dopo Juno e Young Adult, Tully la chiuderebbe alla perfezione. Se, infatti, il loro primo film insieme puntava l’obiettivo sulla sedicenne Juno che rimane incinta e prende una decisione da adulta scegliendo di portare avanti la gravidanza per dare il figlio in adozione, e nel secondo, al centro della narrazione, c’è un’immatura trentasettenne che si vuole riprendere un ex solo perché convinta di essere migliore della moglie, questa terza prova rilancia il tema esplorando tutta le complessità dell’essere madre.

Leggi Tutto

Oggi La Prealpina ci ha dedicato un po’ di spazio per annunciare la programmazione di domani nel nostro Cinema Fratello Sole: DIVA! di Francesco Patierno, sulla vita di Valentina Cortese.

Prima della proiezione Paolo Castelli ci condurrà in un interessante dibattito, assieme alla Dottoressa Patrizia Corbo e allo storico soprano della Scala Margherita Guglielmi. Per approfondire il film qui di seguito il commento di Paolo, una recensione del film e un paio di letture che vogliamo consigliare per approfondire la conoscenza di questa intramontabile e vera diva del passato.

Leggi Tutto

Ci sono mille modi per puntare una cinepresa, ma in realtà ve n’è solo uno (Ernst Lubitsch)

Mi ricordo gli anni intensi e cinefili in cui abbiamo fondato insieme l’Associazione Culturale Soft Landing, con Maurizio, Marco, Giuseppe, Maura, Carlo, Fabio, Ivan, Stefano… con sede in via Pirandello 24, B.A.
Mi ricordo tua nonna Flora, una donna dolcissima e profonda amante di cinema
Mi ricordo l’ospitalità squisita di mamma Gabriella che l’altro giorno al funerale mi ha cercato e chiamato “Castelli!”. Ci siamo abbracciati lungamente e mi ha sussurrato: “Max ti voleva bene…”
Mi ricordo i tuoi esilaranti primi corti sperimentali
Mi ricordo quando sei stato invitato da Serena Dandini ad Avanzi
Mi ricordo quando progettammo e realizzammo Cartoonia & dintorni, un festival di cinema di animazione a B.A., durato 14 anni, dal 1987 al 2001
Mi ricordo quella sera tardi in pizzeria da Marinella io, te e Bruno Bozzetto

Leggi Tutto

Un gran successo, la sera del 6 novembre, per Elis Ferracini e Maurizio Mantani, FeMa Teatro, che hanno portato sul palco del Fratello Sole lo spettacolo di burattini in ricordo della Grande Guerra.
Lo spettacolo era inserito nel programma delle celebrazioni commemorative della città di Busto Arsizio e ha visto un bell’afflusso di pubblico che ha assistito alla messa in scena dell’opera “Per la più grande Italia” di Angelo Ruozi Incerti.
Non possiamo che unirci alle critiche molto positive e applaudire, come sempre, al ‘nostro’ Elis, già ben noto al nostro pubblico perché curatore e ideatore della Rassegna di Teatro per bambini Piccoli Passi , ormai giunta alla XIX edizione, che anche quest’anno ci promette divertimento ma anche riflessione su un tema molto attuale: la donna.

La scena al femminile è infatti il leit-motiv di questa serie di spettacoli, che vedranno sul palco solo compagnie femminili.

Qui l’articolo della Prealpina del 7 novembre:

..e a questo link una bella intervista a Elis Ferracini che ci parla del suo spettacolo:

https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/busto-arsizio-burattini-1.4277196

Bravo Elis!

MGF